Etichette
Annalisa
(464)
Auguri
(20)
Bottoni
(14)
Bouquet
(2)
Cappelliere
(3)
Colori
(3)
Complementi di Buon Gusto
(3)
Cosebelle
(161)
Cuscini
(8)
Decorazioni
(13)
Fortuna
(1)
Guastalla
(68)
Ispirazione
(3)
Lampade
(3)
Lane di riciclo
(1)
Lifestyle
(46)
Mercerie
(3)
Nonna Ulderica
(2)
Patcwork
(1)
Proverbi
(1)
Punto vapore
(1)
Saggezza artigiana
(1)
Stile
(3)
Superstizione
(2)
Tempo libero
(5)
Tessuti Moda
(2)
Welcome
(3)
lunedì 28 febbraio 2011
domenica 27 febbraio 2011
Una mostra esclusiva a Palazzo Farnese
![]() |
Photo © Luciano Pedicini_ Due Cupidi, dettaglio della volta della galleria dei Carracci |
L'arrivo della primavera porta ad organizzare spostamenti
per approfittare dei piaceri del fine settimana e delle belle giornate. Tra le tante mete nazionali, vale sicuramente la pena prendere
in considerazione Roma, una città straordinaria che serba sempre
la scoperta di piacevoli sorprese. Tra le tante, la possibilità di approfittare fino al 27 aprile 2011 dell'apertura al pubblico, su prenotazione, di Palazzo Farnese grazie alla mostra storica intitolata:
PALAZZO FARNESE
Dalle collezioni rinascimentali ad Ambasciata di Francia.
Palazzo Farnese è sicuramente uno dei più significativi edifici
del cinquecento italiano e fra gli architetti che vi si impegnarono vanno segnalati fra gli altri Antonio Sangallo il Giovane, Michelangelo e Giacomo della Porta. Al piano nobile del palazzo
è particolarmente suggestiva la Galleria affrescata da Annibale Carracci ed altri (inclusi Domenichino e Lanfranco).
Rilevanti anche il Salone e la Sala dei Fasti Farnesiani
ed in quest'ultimo ambiente sono visibili gli affreschi di Francesco Salviati e Taddeo Zuccari. La mostra romana è un’occasione unica per consentire al pubblico di rivivere i fasti farnesiani che evocano
gli splendori di una corte ricca e colta, ma presenta anche le storie incrociate di pontefici, cardinali, re, ambasciatori e artisti che nell’arco di cinque secoli (tra politica e arte) vissero e si incontrarono a Palazzo Farnese.
Ora, in questa esclusiva occasione, oltre 150 opere che un tempo erano state ospitate nel Palazzo, e disperse poi nei luoghi più diversi, faranno ritorno alla loro vecchia dimora e saranno visibili al pubblico tutte insieme. Statue, dipinti, disegni, sculture arazzi e monete trasporteranno il visitatore in un viaggio nel tempo alla scoperta
dei fasti e del prestigio della famiglia Farnese.
Tra gli arredi più importanti sono inoltre esposti gli Arazzi
del Quirinale (prestati dal Presidente della Repubblica Italiana)
e del castello di Chambord, che riprendono il loro posto nei saloni del piano nobile del Palazzo, con le maioliche rinascimentali.
I disegni preparatori di Annibale Carracci saranno poi visibili assieme a quadri come il Ritratto di Papa Paolo III di Tiziano,
Cristo e la Cananea sempre di Annibale Carracci, opere di Sebastiano del Piombo e di El Greco.
![]() |
Photo © Luciano Pedicini_ Ercole e Iole, dettaglio della volta della galleria dei Carracci |
PALAZZO FARNESE
Dalle collezioni rinascimentali ad ambasciata di Francia
Per ulteriori info: www.mostrapalazzofarnese.it
Etichette:
Annibale Carracci,
Cosebelle,
El Greco,
Mostre,
Palazzo Farnese,
Roma,
Tiziano,
Weekend
sabato 26 febbraio 2011
L’armonia degli oggetti più semplici
![]() |
© Axel Vervoordt |
di razza, in decadi di carriera ha arredato sia in termini di lusso
che di eccentricità case e castelli di facoltosi clienti, ma per la propria abitazione di Anversa ha orientato la ricerca verso un minimalismo non estraneo a piccoli tocchi di decor, intenzionato soprattutto a celebrare la bellezza degli oggetti più semplici della scena domestica.
Ai pezzi monumentali, infatti, sono stati preferiti piccoli cesti, tazze
e rami secchi, esaltando, secondo i dettami dell filosofia Wabi Sabi, l’armonia degli oggetti nella loro forma più semplice e pura.
![]() |
© Axel Vervoordt |
"Amo le cose di tutti i giorni, come i cestini, un vassoio
di legno bellissimo, un semplice candeliere di legno"
venerdì 25 febbraio 2011
100th Post
Questo link è un messaggio di auguri!
Un regalo per la mia cara amica Ricki
che oggi festeggia il suo centesimo post.
Felicità!
Etichette:
Annalisa,
Art at Home,
Birmingham,
Blog,
Cosebelle,
Ricki Treleaven
Il segnalibro glamour
Per il clamoroso interesse suscitato dal mio personalissimo segnalibro, presente nel post che ha celebrato l'ennesimo successo letterario di Giuseppe Pederiali,
eccomi a svelarvene il dettaglio.
eccomi a svelarvene il dettaglio.
Si tratta di uno dei tantissimi "motivi" MOKUBA lavorati su nastri decorativi giapponesi. Lo stile proposto da MOKUBA è usato regolarmente nelle collezioni dei più importanti stilisti al mondo.
![]() |
Ruzzole MOKUBA con metri e metri di raffinatissime finiture |
Le foto del post vogliono documentare la bellezza,
qui rappresentata solo da alcuni articoli,
della vastissima gamma che consente di trovare lo spunto necessario a dar vita alle grandi idee di stile.
Etichette:
Annalisa,
Cosebelle,
Giuseppe Pederiali,
Glamour,
IDEE,
MOKUBA,
Nastri decorativi,
Segnalibro
giovedì 24 febbraio 2011
Tutte le cose si sviluppano con amore
Di CoseBelleMercerie: questa tenda confezionata utilizzando
del misto-lino come base, è stata valorizzata con intarsi di cotonine americane e assemblaggi di festose fantasie tessili.
Tessuti di qualità, combinati assieme con amore e sapienza,
per mascherare la vista dall’esterno senza però ostacolare il passaggio della luce.
Una luminosa nota colorata in grado di vestire le finestre della cucina e infondere con allegria, nuova energia a quell'ambiente
che a pieno titolo può essere considerato il più vissuto della casa.
mercoledì 23 febbraio 2011
Tovagliati: una esclusiva selezione di tessuti
Per confezionare tovaglie su misura in grado di creare luoghi perfetti in ogni occasione, vi suggerisco di valutare da CoseBelleMercerie,
le preziose trame di lino, cotone, canapa... tutte di primissima qualità!
Potrete attingere a tessuti straordinari, da rifinire con ricercatezza e cura dei dettagli, per esaltare il gusto e lo stile italiano.
Vi aspetto!
Annalisa
martedì 22 febbraio 2011
Un coloratissimo cestino per la merenda
Il cestino per la merenda o per un festoso pic nic in campagna è indubbiamente una bella idea da concretizzare piacevolmente,
in vista dell'approssimarsi della bella stagione.
Ecco quindi il suggerimento per confezionare un divertente e carino contenitore per la vostra colazione.
Il tutorial di Prudent Baby è quanto di più utile disporre
per realizzare l'originale cestino di stoffa colorata.
Perfetto per trasportare il portapranzo a scomparti, magari protetto
da coperchio. Senz'altro, un pratico consiglio è quello di utilizzare
un tessuto plastificato, indubbiamente più resistente e di rapida pulizia. Buon lavoro, ma soprattutto buon divertimento!
lunedì 21 febbraio 2011
Tutto in un click!
![]() |
Pioggia oltre il vetro |
Una bruttissima giornata quella di ieri, meteorologicamente parlando, contrassegnata da freddo e pioggia battente.
Una regalo giunto inatteso, è riuscito però ad offrirmi...
un nuovo e straordinario codice interpretativo della realtà.
Il regalo è la foto di apertura, ricevuta da una persona che mi ha fatto riflettere sulla bellezza propria di ogni cosa, animata o inanimata
che sia, ma soprattuto sulla filosofia di abbracciare la felicità traendo
il meglio solo da ciò che si ha.
La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia.
Etichette:
Annalisa,
Click,
Cosebelle,
Filosofie di vita,
Fotografia,
Regalo
domenica 20 febbraio 2011
Invito alla lettura di uno dei migliori Pederiali degli ultimi anni
Il Ponte delle Sirenette, definito uno dei migliori Pederiali degli ultimi anni, è il titolo del romanzo che narra una vicenda appassionata e intrigante, lunga mezzo secolo, dove si alternano
i ritratti di due donne coraggiose e di un'Italia di ieri e di oggi,
ricca di suggestioni e di personaggi. Una storia vibrante orchestrata da una limpida scrittura dove si intercalano avventura e sentimento.
Il romanzo, splendido, è sviluppato quasi interamente tra le strade
e le piazze della vecchia Milano. Un viaggio sensoriale che impegna, forse non solo virtualmente, tutti i cinque sensi nel ripercorre il secolo scorso. Uno stimolo a coccolarsi nel piacere della lettura... e un invito a riscoprire anche i sapori della cucina tradizionale, milanese nello specifico, quelli autentici e in grado di emozionare ulteriormente.
i ritratti di due donne coraggiose e di un'Italia di ieri e di oggi,
ricca di suggestioni e di personaggi. Una storia vibrante orchestrata da una limpida scrittura dove si intercalano avventura e sentimento.
Il romanzo, splendido, è sviluppato quasi interamente tra le strade
e le piazze della vecchia Milano. Un viaggio sensoriale che impegna, forse non solo virtualmente, tutti i cinque sensi nel ripercorre il secolo scorso. Uno stimolo a coccolarsi nel piacere della lettura... e un invito a riscoprire anche i sapori della cucina tradizionale, milanese nello specifico, quelli autentici e in grado di emozionare ulteriormente.
... non mancano infatti riferimenti gastronomici
a piatti semplici e vini della tradizione meneghina. Spuntini a base di salame, e pranzi e cene a base
di minestra di verza, risotto giallo, ossobuco alla milanese, spezzatino di vitello, stufato di fagioli...
a piatti semplici e vini della tradizione meneghina. Spuntini a base di salame, e pranzi e cene a base
di minestra di verza, risotto giallo, ossobuco alla milanese, spezzatino di vitello, stufato di fagioli...
Un libro da divorare con gli occhi!
Il Ponte delle Sirenette
Giuseppe Pederiali
GARZANTI Editore 2011
€ 18,60
Giuseppe Pederiali
GARZANTI Editore 2011
€ 18,60
Segnalo l'Evento: Serata d'Autore, che vedrà
proprio Giuseppe Pederiali protagonista con il suo romanzo
alla Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini. L'appuntamento è per le ore 20.30
di venerdì 25 febbraio 2011, naturalmente a Guastalla!
proprio Giuseppe Pederiali protagonista con il suo romanzo
alla Biblioteca Comunale di Palazzo Frattini. L'appuntamento è per le ore 20.30
di venerdì 25 febbraio 2011, naturalmente a Guastalla!

Etichette:
Cosebelle,
Eventi,
Giuseppe Pederiali,
Guastalla,
Il Ponte delle Sirenette,
Libri,
Milano,
Riferimenti gastronomici,
Romanzo,
Segnalazioni
sabato 19 febbraio 2011
"Viaggi in Italia" in 50 scatti di location
![]() |
Il magnifico cornuto (1964) regia di Antonio Pietrangeli Claudia Cardinale Foto di Alfonso Avincola |
La bellezza del grande cinema
è anche in una mostra in bianco e nero.
Il cinema italiano del dopoguerra è fatto di grandi volti e grandi storie, ma anche di luoghi: scenari celebri tanto da diventare icone ma anche piazze, paesi, scorci meno noti, ma toccati per un attimo dalla magia del grande schermo. A raccontare, in 50 scatti in bianco e nero, l'importanza della location per i registi più celebri, è ora una mostra alla Casa del Cinema di Roma.
Si intitola "Viaggi in Italia" ed è la seconda tappa di un progetto triennale, già presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
Aperta dal 21 febbraio al 25 aprile, illustra il girovagare del nostro cinema. Dalla Sicilia de "L'avventura" di Michelangelo Antonioni (1960) a "Che ora" è di Ettore Scola (1989)
da: Espressonline
Si intitola "Viaggi in Italia" ed è la seconda tappa di un progetto triennale, già presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.
Aperta dal 21 febbraio al 25 aprile, illustra il girovagare del nostro cinema. Dalla Sicilia de "L'avventura" di Michelangelo Antonioni (1960) a "Che ora" è di Ettore Scola (1989)
![]() |
Maccheroni (1985) regia di Ettore Scola Marcello Mastroianni, Jack Lemmon Foto di Paul Ronald |
da: Espressonline
Etichette:
Cinema,
Cosebelle,
Location,
Mostra del Cinema di Venezia,
Mostre,
Roma,
Viaggi in Italia
venerdì 18 febbraio 2011
Aspettando l'equinozio di primavera
Ancora suggestioni dalle vetrine di CoseBelleMercerie a Guastalla.
Nonostante il grigiore del cielo, cerco di lanciare messaggi
in grado di far pregustare la bellezza della primavera.
Il freddo degli ultimi giorni, sembra allontanarla sempre più,
ma prima o poi arriverà. Ne sono sicura!
Allora, non facciamoci trovare impreparate dalla nuova stagione.
Forza, c'è bisogno di aria nuova, di fresco, di pulito...
e già con la magica frenesia dei preparativi, tutta la casa sorriderà!
Etichette:
Annalisa,
CoseBelleMercerie,
Equinozio,
Lifestyle,
Nuova stagione,
Preparativi,
Primavera,
Tende
giovedì 17 febbraio 2011
Trame in vetrina
Carissime amiche in rete,
ho il piacere di proporvi il risultato di ispirazione Shabby Chic
ottenuto in una delle mie personalizzazioni della vetrina.
![]() |
PLUMETIS: tessuto in cotone, voile o mussola con piccole capocchie di spillo ricamate a rilievo |
Nella bottega CoseBelleMercerie, di giorno e di notte...
delicate trame PLUMETIS si affacciano dalle vetrine,
schermano, ricamano luci e proiettano ombre leggere.
Mi inebria tutti i giorni il rimirarle...
sbirciare oltre senza essere notata
... e il mistero si infittisce.
mercoledì 16 febbraio 2011
Un funzionale armadio per gli hobby
![]() |
© Cottage Hill |
Un vecchio armadio arreda la stanza e... all'occorrenza si trasforma rapidamente in una postazione di lavoro dotata di tutto punto.
Che idea straordinaria!
Come "sano" suggerimento, segnalo questo post a tutte quelle amiche che faticano ad individuare in casa uno spazio privato
dove immergersi creativamente per dedicarsi al cucito.
Questo il link per condividere l'intelligente idea di Lindy.
![]() |
© Cottage Hill |
Etichette:
Annalisa,
Creatività,
Cucito,
IDEE,
Lifestyle,
Postazione di lavoro
Iscriviti a:
Post (Atom)