![]() |
Meret Oppenheim “La mia governante” (1967) |
Gli oggetti ibridi immaginati dai surrealisti che volevano cambiare il reale.
Il Centre Pompidou presenta una mostra sulla storia e sull'evoluzione del Surrealismo. Con un centinaio di sculture e circa quaranta fotografie, questa mostra permette di seguire la storia del movimento dai tempi dell'elaborazione del suo manifesto nel 1924, dove si mette in gioco l'idea di realtà nella sua usuale accezione in favore del potere nascosto dell'inconscio fino agli anni dell'impegno politico nelle fila del partito comunista e al successo di mercato degli anni '30.
Il percorso della mostra traccia questa storia attraverso un prisma originale, ovvero il rapporto con l'oggetto. Le opere di André Masson, Joan Miro, Jean Arp, Salvador Dali, Marcel Duchamp, Max Ernst, Man Ray che sono presentate in questa mostra descrivono l'evoluzione storica del movimento in maniera molto ricca e inedita.
Gli
oggetti ibridi immaginati dai surrealisti che volevano cambiare il
reale - See more at:
http://www.altraparis.com/it/surrealisti-mstra-parigi,16,2157#sthash.2C3Exzdp.dpuf
Le Surréalisme et l’Objet
Gli
oggetti ibridi immaginati dai surrealisti che volevano cambiare il
reale - See more at:
http://www.altraparis.com/it/surrealisti-mstra-parigi,16,2157#sthash.2C3Exzdp.dpuf
PARIGI Centre Pompidou
Dal 30 ottobre 2013 al 4 marzo 2014
Le
Surréalisme et l’objet - du 30 octobre 2013...par centrepompidou - See
more at:
http://www.altraparis.com/it/surrealisti-mstra-parigi,16,2157#sthash.2C3Exzdp.dpuf
Le
Surréalisme et l’objet - du 30 octobre 2013...par centrepompidou - See
more at:
http://www.altraparis.com/it/surrealisti-mstra-parigi,16,2157#sthash.2C3Exzdp.dpuf
Con tutto il rispetto per la mostra e per gli artisti presentati, data la surreale situazione che viviamo
quotidianamente da un po' di tempo a questa parte, ritengo che sia
sufficiente fermarsi in Italia per guardare il SURREALISMO da molto,
molto vicino.
Nessun commento:
Posta un commento