Etichette
Annalisa
(464)
Auguri
(20)
Bottoni
(14)
Bouquet
(2)
Cappelliere
(3)
Colori
(3)
Complementi di Buon Gusto
(3)
Cosebelle
(161)
Cuscini
(8)
Decorazioni
(13)
Fortuna
(1)
Guastalla
(68)
Ispirazione
(3)
Lampade
(3)
Lane di riciclo
(1)
Lifestyle
(46)
Mercerie
(3)
Nonna Ulderica
(2)
Patcwork
(1)
Proverbi
(1)
Punto vapore
(1)
Saggezza artigiana
(1)
Stile
(3)
Superstizione
(2)
Tempo libero
(5)
Tessuti Moda
(2)
Welcome
(3)
martedì 30 novembre 2010
Eco-canarini d'oro
Sfoggiano una bellissima livrea tutta d'oro i canarini decor
da appendere all'albero di Natale.
Regalano gioia e allegria a basso prezzo e come chiudipacco
si possono accompagnare ad un messaggio di auguri.
Trovo divertente anche disseminarne con allegria per la casa,
un pò ovunque!
Realizzati con carta stagnola e paillettes, si trasformano in luminose
e preziose pagliuzze dorate da pinzare qua e là.
Molto carini, vero?
Etichette:
Chiudipacco,
Cosebelle,
Eco-canarini decor,
Paillettes
lunedì 29 novembre 2010
Siate padrone della vostra vita
”C’è un principio prezioso
più di tutti che io ho capito
e che voglio regalarvi, una frase che racchiude tanta saggezza che vi prego di ricordare sempre e alla quale vi prego di ispirare le vostre esistenze, sempre in tutte
le situazioni e in tutti i tempi
a venire, qualcosa che non si può comprare e che le donne cercano di ottenere soffrendo anche a costo della propria vita; qualcosa che spaventa
e allontana gli uomini
e le donne stesse.
Il mio segreto è questo: siate padrone della vostra vita ” (Amalia Moretti Foggia)
Ci sono intere generazioni di donne, le nostri madri, le nostre nonne, che sono cresciute leggendo sulle pagine della Domenica del Corriere i consigli medici del Dottor Amal e le ricette, di cucina e di vita,
di Petronilla. Quello che pochi sanno è che dietro questi pseudonimi
si nascondeva Amalia Moretti Foggia, una femminista ante litteram, una donna coraggiosa che ha intrecciato la sua esistenza con le grandi figure femminili che hanno dominato il Novecento, da Anna Kuliscioff a Sibilla Aleramo, ad Ada Negri, ma anche con le centinaia di operaie, prostitute, sartine, mogli maltrattate che ha curato gratuitamente nella Poliambulanza di Porta Venezia a Milano. Questo libro è il racconto inedito della sua vita, dall'infanzia nella farmacia del padre a Mantova fino al salotto milanese della maturità dove si riunivano i più importanti nomi della cultura dell'epoca, passando attraverso il periodo universitario e i sogni romantici di una ragazza animata sempre da un principio categorico: "Io devo". Petronilla parla con voce fresca alle lettrici di oggi, come ha parlato, attraverso le sue rubriche, a quelle di ieri, rivelandosi un'incredibile, attualissima donna d'altri tempi.
Le voci di Petronilla
di Alessandra De Vizzi e Roberta Schira
SALANI editore
€ 11.99
più di tutti che io ho capito
e che voglio regalarvi, una frase che racchiude tanta saggezza che vi prego di ricordare sempre e alla quale vi prego di ispirare le vostre esistenze, sempre in tutte
le situazioni e in tutti i tempi
a venire, qualcosa che non si può comprare e che le donne cercano di ottenere soffrendo anche a costo della propria vita; qualcosa che spaventa
e allontana gli uomini
e le donne stesse.
Il mio segreto è questo: siate padrone della vostra vita ” (Amalia Moretti Foggia)
Storia di una modernissima donna d'altri tempi,
uno scorcio di vita femminile italiana dal 1872 al 1947
di Petronilla. Quello che pochi sanno è che dietro questi pseudonimi
si nascondeva Amalia Moretti Foggia, una femminista ante litteram, una donna coraggiosa che ha intrecciato la sua esistenza con le grandi figure femminili che hanno dominato il Novecento, da Anna Kuliscioff a Sibilla Aleramo, ad Ada Negri, ma anche con le centinaia di operaie, prostitute, sartine, mogli maltrattate che ha curato gratuitamente nella Poliambulanza di Porta Venezia a Milano. Questo libro è il racconto inedito della sua vita, dall'infanzia nella farmacia del padre a Mantova fino al salotto milanese della maturità dove si riunivano i più importanti nomi della cultura dell'epoca, passando attraverso il periodo universitario e i sogni romantici di una ragazza animata sempre da un principio categorico: "Io devo". Petronilla parla con voce fresca alle lettrici di oggi, come ha parlato, attraverso le sue rubriche, a quelle di ieri, rivelandosi un'incredibile, attualissima donna d'altri tempi.
Le voci di Petronilla
di Alessandra De Vizzi e Roberta Schira
SALANI editore
€ 11.99
Etichette:
Libri,
Petronilla,
Regali di Natale,
Salani edizioni,
Segnalazioni
domenica 28 novembre 2010
Il pit stop di Babbo Natale
Ci avete mai pensato?
Se Babbo Natale nella notte più magica dell'anno si fermasse proprio a casa vostra per la necessità di un rapido pit stop e cambio renne?
Spero non vi facciate cogliere impreparate!
Cercate di essere previdenti!
Per ogni evenienza, è sempre bene disporre
di qualche "renna di scorta"!
Etichette:
Babbo Natale,
Cosebelle,
Decor,
Guastalla,
Pit stop
sabato 27 novembre 2010
Non le solite palle!
Manca meno di un mese a Natale e ... per aiutarvi
a decidere quali addobbi scegliere per decorare l'albero senza ricorrere alle solite palle ...
oggi vi offro uno spunto decor con originali e decisamente interessanti soluzioni in vetro soffiato.
Vi presento i suggestivi vetri, nati con le eleganti forme di Rosso Regale, per impreziosire la festa
più bella dell'anno.

Venite a trovarmi da CoseBelle!
Vi aspetto!
Annalisa
Etichette:
Cosebelle,
Decor,
Decorazioni,
Idee Regalo,
Suggerimenti,
Vetrine di Natale
venerdì 26 novembre 2010
Decorazioni a... dondolo
A volte è sufficiente la vista di un piccolo cavallo a dondolo
per emozionarsi nel ricordo dei giochi di un tempo che,
senza mediazioni tecnologiche da realtà virtuale,
permettevano di cavalcare destrieri...
con tutto il fascino delle magiche avventure che portavano lontano.
per emozionarsi nel ricordo dei giochi di un tempo che,
senza mediazioni tecnologiche da realtà virtuale,
permettevano di cavalcare destrieri...
con tutto il fascino delle magiche avventure che portavano lontano.
Etichette:
Annalisa,
Cavallo a dondolo,
Cosebelle,
Decorazioni,
Guastalla,
Magiche avventure
giovedì 25 novembre 2010
Questo non è un libro per bambini...
Una raccolta di ricette e idee concrete,
facili, varie, creative e divertenti!
Organizzati a seconda dei nostri impegni di adulti, più di 100 modi per far occupare il tempo ai vostri bambini tenendoli sempre sott'occhio e in cucina!
Piatti salati e dolci, dessert e bibite, formine per biscotti e pizzette... insomma tutto ciò che occorre per farli mangiare con allegria
e insegnar loro a cucinare.
Un aiuto pratico a mamme, papà, nonni e amici per animare la vita dei più piccoli e trascorrere con loro momenti divertenti, appaganti
e costruttivi.
... Cuciniamo come viviamo. Durante la settimana non abbiamo tempo, e la preparazione della cena è spesso vissuta come
un obbligo. Al contrario, nel fine settimana o in vacanza
il tempo non viene più preso in considerazione, e la cucina diventa improvvisamente un'attività pressochè culturale. Ci piace un sacco andare per mercati, scoprire nuovi ingredienti, inventare piatti
e ritrovare un ambiente sereno di condivisione ...
E poi, ogni tanto, ci sono le feste!!!

Trish Deseine
Ne voglio ancora!
Guido Tommasi Editore
€ 28.00
S T R A O R D I N A R I O ! ! !
Etichette:
Creatività,
Decorazioni. Idee regalo,
Libri,
Segnalazioni
mercoledì 24 novembre 2010
Note di rugiada

In forma di poesia, delicati fili con microperline compongono
un vero e proprio merletto della natura e...
lo avvolgono quasi a sospenderne la struggente bellezza.
Avete mai provato a fotografare la poesia?
Etichette:
Annalisa,
Fotografia,
Merletti della natura,
Poesia
martedì 23 novembre 2010
Vent'anni di ricamo 1990-2010
Eventualmente anche domani, approfittando del giorno di festa
per San Prospero (il patrono della Città), la visita alla mostra
che celebra i vent'anni di attività del circolo culturale
Reggio Ricama può rivelarsi una esaltante esperienza.
Una singolare opportunità per gli appassionati di ago, filo e cucito, anche per ammirare in contemporanea cinquanta capolavori
della prestigiosa collezione "Loretta Caponi", ricca di preziosi
manufatti datati dal 1500 al 1900.
La rinomata boutique Loretta Caponi è specializzata in biancheria sartoriale della casa e personale. Veste le case di re e principi
in tutto il mondo. Fuori dal comune perciò i clienti del suo negozio,
tra i quali il principe Ranieri, Carla Fracci, Madonna, Barbara Streisand, Enrico Coveri, Nicole Kidman, solo per citarne alcuni.
La sua collezione, formata da migliaia di esemplari,
non era mai stata esposta prima in pubblico.
Un'occasione quindi rara, ma facilmente praticabile a Reggio Emilia
Un'occasione quindi rara, ma facilmente praticabile a Reggio Emilia
dal 20 novembre all' 8 dicembre 2010
nei locali del Museo Diocesano al civico 6 di via Vittorio Veneto.
20 anni di Reggio Ricama
e la collezione Caponi
Museo Diocesano _ Reggio Emilia
e la collezione Caponi
Museo Diocesano _ Reggio Emilia
Orari: 10.00-12.30 / 15.00-18.30
24/11 e 8/12 orario continuato
Lunedì chiuso
INGRESSO LIBERO
Etichette:
Ago,
Eventi,
filo e cucito,
Loretta Caponi,
Mostre,
Reggio Emilia,
Reggio Ricama
lunedì 22 novembre 2010
"Gingilli" a gogò!
Simona, con l'abilità che la contraddistingue (vedi anche il post:
Le creazioni di Simona) ha dato corpo a degli originali "Gingilli".
Sono un raffinato tributo a noti brand del lusso, e veri
pezzi passe-partout da "legare" a borsette, portachiavi, astucci...
o addirittura da usare come singolari addobbi per l'albero di Natale.
Niente male! Vero?
.
Etichette:
"Gingilli",
Addobbi,
Brand del lusso,
Cosebelle,
Creatività,
Decor,
Pezzi passe-partout,
Simona
domenica 21 novembre 2010
Maschi contro Femmine
Dalla vita reale, un saggio per riflettere e sorridere dei nostri vizi.
MaschicontroFemmine, è una commedia leggerissima e spiritosa
che ruota intorno al tema del conflitto tra uomini e donne.
Walter (Fabio De Luigi) e Monica (Lucia Ocone) sono una giovane coppia alle prese con il primo figlio. Come molti nella loro situazione, hanno completamente sospeso le loro interazioni sessuali. Chiara (Paola Cortellesi) e Diego (Alessandro Preziosi)
sono due vicini di casa. Sono come il giorno e la notte.
Marta (Chiara Francini) e Andrea (Nicolas Vaporidis) sono
due migliori amici che condividono uno sgangherato appartamento.
Marta è lesbica, Andrea è etero, entrambi sono appena stati lasciati
sotto lo sguardo divertito del terzo inquilino. Nelle rocambolesche avventure quotidiane dei nostri protagonisti incontriamo
gli amici di sempre Marcello (Claudio Bisio) Piero (Emilio Solfrizzi)
un benzinaio divertente e un po' volgare e Anna (Luciana Littizzetto).
Un film in cui quattro trame si avvicendano di continuo creando intersezioni serrate tra i protagonisti di rocambolesche avventure quotidiane.
Un film per divertirsi con tutto ciò che ruota intorno al tema
del conflitto tra uomini e donne.
Un saggio dalla vita reale che aiuta anche a riflettere sui nostri vizi, ma soprattutto a sorridere con ironia sui paradossi
dei comportamenti quotidiani.
.
Etichette:
Cinema,
Film,
Maschi contro Femmine,
Segnalazioni,
Weekend
sabato 20 novembre 2010
Per un Natale coi fiocchi
Se avete creatività in eccesso, allora potreste sfruttarla per portarvi avanti con alcuni lavoretti in vista del Natale!
Cosa ne pensate di queste stupende appliques, stampate su cotone americano, da ritagliare seguendo facili e intuitive istruzioni?
Non si prestano a impreziosire qualsiasi vostro capo
di abbigliamento?
Sono sicura che aiuteranno a calarvi nella magica atmosfera dei giorni di festa con un briciolo di eleganza ed originalità in più.

Utilizzare queste bellissime decorazioni!
Cosa aspettate!
Ciao a tutte, Annalisa.
venerdì 19 novembre 2010
Un piacevole giovedì pomeriggio
![]() |
Quasi una scheda segnaletica per identificare... |
Con le verdure dell'orto: nasce il simpatico caso del MostroPatata.
![]() |
il "MostroPatata". |
Quanto documentato dalle foto, è il personaggio costruito da mio figlio Gianmarco (5 anni) con pochissimi ingredienti... a metri zero.
Una perlustrazione nel sacchetto della spesa, ed eccola alleggerita
di parte delle verdure acquistate per preparare il minestrone.
Sono stati sufficienti una patata, una carota, del sedano,
una zucchina, qualche ciuffo di finocchio, due cipolline e un pizzico di creatività per giocare un intero pomeriggio con il "MostroPatata", l'originale personaggio creato per volare sulle ali della fantasia ... divertendosi!
![]() |
Fotografato di fronte, in una classica espressione terrorizzante. |
![]() | |||||||
L'impietosa foto di spalle, esalta la pronunciata calvizia. |
Etichette:
Creatività,
Fantasia,
Gianmarco,
Giochi,
Ingredienti,
Lifestyle,
MostroPatata
giovedì 18 novembre 2010
Una favola campestre all'insegna dell'eleganza
Così le suggestioni dello scenario agreste sono mediate, in soli
tre singolari "scatti", dalle inedite visioni notturne delle mie vetrine.
Suggerimenti Country Chic per uno stile che vive da sempre
di equilibri e alchimie, suggestioni e rimandi dove nulla, benchè a
un occhio poco attento possa apparire il contrario, è lasciato al caso.
![]() |
Visioni notturne delle vetrine CoseBelle |
mercoledì 17 novembre 2010
Gran Mercato dell'Antico
7.8.Novecento, una delle più importanti mostre mercato d’antiquariato italiane, prenderà il via venerdì 19 novembre
e fino a domenica 21 sarà l'ambitissima meta di antiquari, collezionisti e appassionati di arte, sia italiani che stranieri.
Negli spazi espositivi del Quartiere Fieristico Modena Esposizioni sarà possibile trovare piccoli e grandi tesori, oggetti rari, pezzi unici
e bizzarri, sempre originali e certificati, per tutti i gusti e per tutte
le tasche, ad un ottimo rapporto qualità-prezzo. Tra le novità
di quest'anno un'intera area dedicata ad abiti e accessori vintage originali e una mostra mercato della stampa e del libro antico.
Nell'area “Vintage Circus” infatti, tutto è predisposto con invitanti proposte di abiti firmati, ma anche accessori e capi di abbigliamento sartoriali di pregio non griffati, tutti rigorosamente con un passato
da raccontare: trench Burberry, tailleur Chanel, borsette Hermès
degli anni ’60 e persino abiti delle sorelle Fontana, che hanno segnato la storia del pret à porter.
Il termine "Vintage", coniato inizialmente in Francia per i vini vendemmiati e prodotti
nelle annate migliori, è poi stato esportato in Gran Bretagna e applicato al mondo della moda.
Non è sinonimo di "vecchio" o "usato", piuttosto di pezzo unico che racconta la storia
di un periodo: per Vintage si intende infatti un oggetto prodotto dagli anni ’40 agli anni ’80
che per le sue qualità è diventato cult. Lanciato dagli stilisti sulle passerelle, amato dai divi
del cinema, lo stile vintage appassiona oggi tantissimi amanti della moda. Nel Vintage l'antico
e il moderno si fondono insieme dando vita a uno stile assolutamente originale.
19/21 novembre 2010
MODENA
Orario continuato dalle 10.00 alle 20.00
Quartiere Fieristico Modena Esposizioni
Viale Virgilio, 70/90
Per ulteriori informazioni:
Studio Lobo
tel. 0522 631042
martedì 16 novembre 2010
La bambola di Natale
Per far felici ie vostre bambine anche a Natale, perchè non rivalutare l'antica e sempre bellissima bambola di pezza?
Ne ho di straordinarie, facili facili da confezionare.
Solo quarantacinque centimetri di tessuto "magico"
e il gioco è fatto!
Sono stampate direttamente su tessuto di cotone americano e non aspettano altro che essere ritagliate seguendo le istruzioni impresse a margine,
cucite e imbottite con morbida ovatta prima dei punti finali.
![]() |
Non scoraggiatevi! Le istruzioni, anche se in inglese, sono talmente intuitive! |
Il divertimento è assicurato,
la soddisfazione per il risultato... altrettanto!
Etichette:
Annalisa,
Bambola di pezza,
Doll,
Esperienze di cucito,
Pigotta,
Poupée,
Suggerimenti
Iscriviti a:
Post (Atom)