Visualizzazione post con etichetta Pupi Avati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pupi Avati. Mostra tutti i post

sabato 12 novembre 2011

Una commedia romantica dal sapore retrò, il nuovo lavoro di Pupi Avati.

Ispirato a una storia vera, quella dei nonni del regista Pupi Avati, Il Cuore Grande delle Ragazze è una storia d’amore tra una ragazza di buona famiglia e un contadino. I due protagonisti della storia d’amore del film sono i personaggi di Carlino (interpretato da Cesare Cremonini) e Francesca (interpretata da Micaela Ramazzotti). Carlino è un donnaiolo che non ha molta voglia di lavorare e pensa solo alle belle signore, alla caccia e al vino. Francesca è invece una ragazza di buona famiglia che nonostante tutto si innamora di questo “mezzo mascalzone”. 


Il film Il Cuore Grande delle Ragazze è ambientato nella prima metà degli anni ’30 in una cittadina di campagna dell’ Italia centrale. Qui vive la famiglia contadina dei Vigetti con i loro tre figli: il piccolo Edo, Carlino e Sultana. Carlino Vigetti è un giovanotto molto ambito dalle ragazze del luogo. La famiglia Osti invece è proprietaria di terreni, ha fatto fortuna e vive in una bella casa padronale con le tre figlie, tutte ancora da maritare; la figlia più giovane è la bellissima Francesca Osti che però è in città a studiare. Nonostante la differente estrazione sociale, Sisto Osti (interpretato da Gianni Cavina) e la moglie Rosalia accettano che il giovane contadino Carlino Vigetti corteggi le due figlie maggiori con l’ intento di sistemarne almeno una. Inizia così un periodo di incontri tra Carlino Vigetti e le due sorelle nel salotto di casa Osti. Ma tutto cambia e si complica il giorno dell’ arrivo improvviso della giovane Francesca Osti dalla città in cui è stata mandata a studiare. Tra Francesca e Carlino è infatti da subito amore a prima vista e tutti i piani dei genitori Osti vanno in fumo: Carlino non vuole più corteggiare le due sorelle maggiori, e Francesca vuole sposare proprio lo spiantato contadino Carlino. Dopo l’ iniziale contrarietà, gli Osti devono cedere. Francesca si prepara così al matrimonio, ma la famiglia si dimentica di avvisare il prete: tutti gli invitati con l’ abito della festa e gli sposi sono già di fronte alla chiesa, ma trovano la porta chiusa e la cerimonia salta. 



 
 
Il Cuore Grande delle Ragazze sta semplicemente a significare la capacità di perdonare, da parte della donna, i numerosi tradimenti che è costretta in generale a subire dal proprio partner, compresa - per la povera Francesca - una inaudita cornificazione nella prima notte a seguito delle tribolatissime nozze. 


giovedì 7 ottobre 2010

Andiamo al Cinema?


Lo stesso amore di quando erano ragazzi, li aveva accompagnati sino ad oggi nel territorio di mezzo della loro vita. Per l'intero percorso era rimasto con loro, nei giorni luminosi e in quelli bui. 
Lo stesso amore a tenerli uniti. 
E adesso, che si sapevano indispensabili l'uno all'altra, una improvvisa tempesta minacciava di separarli per sempre.

C'è da pazientare solo fino a domani, venerdì 8 ottobre 2010
per l'uscita nelle sale cinematografiche del nuovo film di Pupi Avati. 
Nel cast di Una Sconfinata Giovinezza troveremo Fabrizio Bentivoglio, Francesca Neri, Serena Grandi, Gianni Cavina, Lino Capolicchio, Manuela Morabito, ma soprattutto 
una straordinaria storia d’amore raccontata come solamente  
Pupi Avati sa fare.

Tornano in scena il cuore e la malattia, in un rapporto sentimentale che tocca e commuove anche l’animo più "duro".


Anche un film può aiutare a trovare risposte 

per cercare di capire la vita e vivere meglio!


Per approfondimenti: www.unasconfinatagiovinezza.it