venerdì 19 agosto 2011

Diario di una schiappa, best-seller dell’editoria per ragazzi.

Foto dal film Diario di una schiappa

Le avventure di uno sfigatissimo ragazzino per riflettere sulle difficoltà che incontrano i propri figli.

Foto dal film Diario di una schiappa

In un precedente post avevo già segnalato il film Diario di una schiappa. Ora vi suggerisco l'interessante lettura dell'articolo di Elisabetta Leslie Papacella che della pellicola scrive...



 

giovedì 18 agosto 2011

Reggiseni dipinti a mano

www.etsy.com




Per renderli ancora più preziosi e desiderabili, un artigianale lavoro artistico in grado di marcare con un piccolo tratto di "follia" i reggiseni. Non sarebbe fantastico ad esempio decorarli con i pulsanti di un controller o le simpatiche facce di Angry Birds?


Forse anche per il prezzo piuttosto accessibile, i modelli più interessanti (in vendita su Etsy) sono andati esauriti. Per le amanti del FAI DA TE, tuttavia, basta munirsi di colori per stoffa per trasformare con un briciolo di fantasia un semplice reggiseno bianco in un divertente ed originale capo di abbigliamento intimo.





mercoledì 17 agosto 2011

Prendiamo un caffè?

FOTO © Mark Seliger
Secondo una ricerca della Rutger University
la caffeina inibisce i tumori della pelle.

... creme solari a base di caffeina e il profumo della bevanda più amata dagli italiani potrebbe presto divenire caratteristica delle vacanze al mare. Fino ad arrivare a distinguere creme più concentrate, tipo Espresso, o più diluite, tipo caffè all’americana. Continua a leggere...
 
Immagine di apertura: foto di Mark Seliger "luglio/agosto 2011" dal calendario LAVAZZA  


venerdì 12 agosto 2011

Un fiore di straordinaria bellezza



Un pò come me, l'ibisco è una pianta che ama molto il caldo e il sole. Predilige posizioni molto luminose, esposte direttamente ai raggi solari e ama le estati calde e lunghe.



Come non vivere bene con queste favorevoli condizioni?  


Buona estate!

Annalisa




giovedì 11 agosto 2011

Compra l'arte e mettila da parte


... questo è quanto ha pensato mio figlio Gianmarco che parafrasando il famoso proverbio (impara l'arte e mettila da parte) si è ingegnato per approfittare dell'intenso flusso di gente da giorni di mercato, posizionarsi davanti alle vetrine della mia bottega CoseBelleMercerie e proporsi nelle vesti di artista. Una mattinata molto divertente e movimentata, che ha dato i suoi frutti... premiati dal successo di critica e dall'acquisto (con i proventi delle vendite dei disegni) di un grosso cono gelato. SLURP! 

Di seguito: 
Vaso di fiori con arcobaleno, uno dei primi disegni prodotti.

Vaso di fiori con arcobaleno © Gianmarco

 

mercoledì 10 agosto 2011

Come riciclare una grattugia

© Mundochica

Ho trovato geniale l'idea di Mundochica

Proprio vero, spesso le soluzioni alle proprie necessità sono sempre sotto gli occhi. Basta spirito di osservazione e un pizzico di fantasia, soprattutto quando si tratta di questioni molto pratiche, per modificare la destinazione d’uso di alcuni oggetti quotidiani in qualcosa di completamente differente ma altrettanto utile.

Provateci anche voi!

Risulterà sicuramente facile e divertente trasformare la comunissima grattugia in un funzionale portagioie per orecchini, bracciali, gioielli... sempre in vista e a portata di mano.
Uno strato di vernice acrilica del colore che più vi piace, più alcuni dettagli come i piedini di supporto... e la magia è compiuta!


martedì 9 agosto 2011

L'arte perduta... di scrivere lettere.


Il progetto artistico interattivo Snail Mail My Email, solo per il periodo compreso tra il 15 luglio e il 15 agosto consentirà di rivivere l'emozione di aprire la cassetta della posta e trovare corrispondenza personalizzata.

La brillante idea di “riesumare” l’antica forma di comunicare per mezzo della lettera cartacea è venuta a
Ivan Cash.
Dopo 25 anni trascorsi nel mondo della pubblicità, Ivan si è proposto di indurre le persone a non comunicare per mezzo di una superficiale e-mail, ma a riprendere in mano carta e penna per esprimere le proprie emozioni.
Per farsi coinvolgere nel progetto e far partire una lettera, è sufficiente inviate una email a snailmailmyemailATgmail.com, le parole (il limite è di 100) saranno trascritte su carta e la lettera spedita fisicamente al destinatario, gratis in qualsiasi parte del mondo (sì, anche il francobollo ti pagano!). Potete anche decidere di far aggiungere qualcosa che personalizzi la busta come un disegnino originale, una spruzzata di profumo o un petalo di fiore.

E... se provassimo il servizio anche noi?


Annalisa