Visualizzazione post con etichetta Spettacoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Spettacoli. Mostra tutti i post

giovedì 12 aprile 2012

I Genitori Instabili presentano...


Quando un sistema sociale crolla, ci deve essere un colpevole!

Cattivi Pensieri è uno spettacolo ironico e irriverente che mette a nudo le ipocrisie e i paradossi di una società che, ormai a fatica, tenta di mantenere la propria facciata di perbenismo. Con un registro leggero e allo stesso tempo amaro, la compagnia i Genitori Instabili affronta i temi più scottanti che, se pur estremizzati, si svelano agli spettatori nella loro indiscussa attualità.

La Suocera © Compagnia Genitori Instabili


L'appuntamento al Teatro Comunale Ruggero Ruggeri di Guastalla è per le ore 21.00 di martedì 24 aprile 2012

L'intero incasso della serata sarà devoluto a:














... Forse domani penserete di aver sognato, e allora, dopo esservi sfregati gli occhi e sciacquato il viso, potete decidere se credere nel sogno o ammettere che ciò che avete visto è la triste realtà. 
La libertà di scelta vi sembrerà magra consolazione ma è pur sempre ciò che vi resta...

                                                 I Genitori Instabili
                                                                                                                        

sabato 14 gennaio 2012

Al cinema: E ora dove andiamo?
































Una commedia al femminile contro l'integralismo
                                                                          Giancarlo Zappoli


Arriverà in Italia la prossima settimana, dopo aver vinto il Festival di Toronto 2011, il film “E ora dove andiamo?” opera seconda della regista libanese Nadine Labaki.  

Sul bordo di una strada dissestata, un corteo di donne avanza in processione verso il cimitero del villaggio. Takla, Amale, Yvonne, Afaf e Saydeh affrontano stoicamente il caldo soffocante di mezzogiorno, reggendo le fotografie dei loro amati uomini, perduti in una guerra futile, lunga e lontana. Alcune di loro portano un velo, altre indossano croci di legno, ma tutte sono vestite di nero, unite da una sofferenza condivisa. Giunta alle porte del cimitero, la processione si divide in due congregazioni: musulmani da una parte e cristiani dall’altra. Unite da una causa comune, l’impensabile amicizia tra queste donne supera, contro ogni aspettativa, tutti i punti di contrasto religiosi che creano scompiglio nella loro società e, insieme, grazie alla loro straordinaria inventiva, mettono in atto dei piani esilaranti cercando di distrarre gli uomini del villaggio, in modo da allentare la tensione interreligiosa.




Cercherò di non perderlo!
                               Annalisa 

 

lunedì 31 ottobre 2011

C'è sempre un motivo per vivere.


I premi oscar Tom Hanks e Julia Roberts tornano a fare coppia in una commedia romantica e ricca di ottimismo. L'amore all'improvviso è la storia di Larry Crowne (Hanks), un uomo comune che nel tentativo di reagire a un inaspettato licenziamento finisce con l'ottenere una seconda chance. Licenziato in tronco dall'azienda per cui lavorava da tempo, Larry decide di tornare tra i banchi di scuola. È lì che conosce Mercedes Tainot (Roberts), titolare del corso su come parlare in modo efficace in pubblico. Tra loro, giorno dopo giorno, si instaura un feeling particolare, che condurrà entrambi a dare una svolta alla propria esistenza.





Buona visione!



mercoledì 6 luglio 2011

Una serata di "Rango"


Anche se mio figlio il film Rango lo ha già visto, chissà che questo mercoledì non possa comunque trasformarsi in una bellissima serata Rewind al cinema all'aperto.

Rango © 2010 Paramuont Pictures

Rango © 2010 Paramuont Pictures
Rango © 2010 Paramuont Pictures

Un camaleonte che aspira ad essere "un eroe di cappa e spada" 
si ritrova in una cittadina del West infestata da banditi e fuorilegge 
e si vede costretto a interpretare letteralmente il ruolo dell'eroe.






Buon divertimento!