Visualizzazione post con etichetta Poitiers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Poitiers. Mostra tutti i post

mercoledì 7 settembre 2011

In mostra a Poitiers: il prezioso patrimonio del medioevo aquitano.

Vaso-reliquiario con decorazioni in vetro soffiato. XI secolo

I cultori del medioevo, di passaggio nella Francia centro-occidentale, sappiano che dal 16 settembre 2011 al 12 gennaio 2012 il Museo Santa Croce di Poitiers, ospiterà una grande mostra destinata a svelare i differenti aspetti della cultura di quelli che per lungo tempo sono stati considerati "secoli bui".

Un viaggio nell’epoca appena successiva all’anno mille, realizzato grazie alla collaborazione di sei siti della regione Poitou-Charentes che hanno messo a disposizione le loro collezioni permanenti. L’evento permetterà di osservare nello stesso luogo, gran parte del patrimonio del medioevo aquitano e dei pezzi normalmente inaccessibili “rispolverati” per l’occasione.

Imperdibili i decori freschi di restauro dell'abbazia di Nanteuil-en-Vallée, ma anche gli smalti, gli oggetti in vetro e i 2.500 denari del Tesoro di Chanteloup, che è stato oggetto del programma di ricerca del CNRS e svela alcuni aspetti del commercio durante il periodo feudale.