Visualizzazione post con etichetta Patchwork. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Patchwork. Mostra tutti i post

martedì 22 maggio 2012

Orsetti per Celeste

Avrebbe dovuto approntarlo molto prima... 



Non è stato possibile, ma nei pochi ritagli di tempo disponibile degli ultimi quattro anni Alessia è riuscita piano, piano, a realizzare un capolavoro: il trapuntino per la sua piccola Celeste


Nel frattempo diventata grande non potrà di certo utilizzarlo nel lettino, ma già in questi giorni di un maggio particolarmente umido e freddo Celeste potrà trarne beneficio e apprezzarne il comfort sulle gambe ...eventualmente durante la lettura di un bel libro illustrato.

Complimenti a Alessia per il certosino lavoro e il gusto della composizione con cui ha confezionato questa morbidissima opera patchwork.
 

mercoledì 27 aprile 2011

Lo "scaldotto" che prima era un cuscino

Prima, solo un semplice ma bellissimo cuscino.

L'inossidabile bellezza dei tessuti Waverly, supera ogni più rosea aspettativa di longevità. Lo dimostra questo "scaldotto": il trapuntino da piedi realizzato da Fiorenza recuperando il tessuto di otto cuscini smessi dopo più di dieci anni di utilizzo e tornati a nuova vita cuciti tra loro in una simpatica combinazione patchwork profilata con nastro canetè (Gros Grain)

Poi, un morbidissimo "scaldotto".
Senza mezze misure, una trasformazione ideale per la mezza stagione.

Cosa ve ne pare?

venerdì 8 aprile 2011

Una raffinata tenda patchwork


Furono le donne dei pionieri, i primi colonizzatori d'America, 
ad inventare il patchwork. Lo fecero per necessità cucendo insieme, senza sprechi, ritagli di stoffa (di diversa provenienza) 
per confezionare tovaglie, coperte, tende...
e addirittura capi di abbigliamento.

Ispirata dalla stessa logica di ottimizzazione e adottata la medesima tecnica, Antonella ha realizzato questa straordinaria tenda 
utilizzando antichi pizzi realizzati a telaio, rouches doppio velo, 
cotonine giapponesi, pizzo Sangallo, inserti di lino ricamato a telaio 
e sovrapposizioni di tessuti.

I migliori tessuti disponibili, impiegati con parsimonia di dimensioni per contenere i costi ma non la bellezza del risultato finale.

 Bravissima!