Visualizzazione post con etichetta Donna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Donna. Mostra tutti i post

giovedì 17 maggio 2012

Per capire davvero una donna ci vuole solo un’altra donna

Le amiche crescono con noi, ci proteggono e sono le migliori fan che possiamo desiderare.

Ecco, secondo un singolare articolo di Madame Noir la lista di cinque tipi di amiche di cui una donna non dovrebbe fare a meno.



L’impulsiva
È la casinista, quella che sceglie lavori improbabili solo perché glielo dice la testa in quel momento. È colei che si circonda di uomini sbagliati perché, magari, lo ha letto sull’oroscopo, ed è sempre lei che, quando è indecisa, tira la monetina. Perché è nella lista? Perché l’impulsiva è l’amica che col suo buonumore ci tira su il morale. Volete mettere la sua bravura nel raccontarvi con tutta la verve di cui è capace una delle sue storie assurde?


L’esperta
Ma oserei dire anche la “mamma”, in quanto questa è, di solito, un’amica più grande, preparata, d’esperienza e con una grande, profonda, sensibile capacità di ascolto. Con lei diamo sfogo ai nostri dubbi e alle nostre debolezze, certe di essere capite e non giudicate. Ha un parere su tutto e, generalmente, ci prende sempre. Ma come farà?


La party girl
Alias la “alle ragazze piace divertirsi e basta”. Dopo che abbiamo pianto lacrime amare sul grembo dell’esperta, l’amica frivola ci prenderà sotto braccio per andare a fare un giro di bevute al bar o esibirci in un improbabile karaoke. L’anima della festa, da trattare con cura ma prendere a piccole dosi.


La razionale

E dopo la mamma ecco che arriva anche la “zia” del gruppo. Quella che agisce con la testa e ci fa ragionare sui nostri guai, magari aiutandoci anche a risolverli. Meno divertente dell’amica festaiola, ma senza dubbio più concreta. Possiamo farne a meno?


L’utile

Probabilmente è un pò la ruota di scorta dei quattro caratteri qui sopra. L’amica jolly, che azzecca sempre la frase giusta al momento giusto e che sa sempre cosa fare e dove farlo per strapparci un sorrisone. Chi non vorrebbe un personaggio così nella propria vita? Promossa.

Condividete anche voi la stessa idea?


 

giovedì 15 marzo 2012

Le innamorevoli donne delle nevi

© Museo della Montagna

La montagna come un luogo di vacanza, così le vette, la neve, i campi da sci, diventano teatro dell'illustrazione popolare che si affaccia ammiccando con malizia dalle copertine dei rotocalchi.


© Museo della Montagna

Attingendo alle grandi raccolte del Museo Nazionale della Montagna, l’esposizione "Le innamorevoli donne delle nevi " spazia da un paese all’altro alla ricerca dei documenti che giocarono un importante ruolo nella creazione di un nuovo immaginario femminile. 


© Museo della Montagna

Cento copertine delle principali riviste internazionali, realizzate dai maggiori illustratori del periodo tra fine '800 e primi '900, in cui è protagonista la donna: disinvolta, scanzonata e spesso chic. 

© Museo della Montagna

Le innamorevoli donne delle nevi
Montagne e seduzione in copertina, 1880-1940


Museo Nazionale della Montagna
14 marzo / 11 novembre 2012


Piazzale Monte dei Capuccini, 7
TORINO
T +39 011 6604104






mercoledì 22 febbraio 2012

La donna e il suo corpo, visti come oggetti

d.repubblica.it

Una incredibile serie di comunicati pubblicitari d'epoca, risalenti a 40-50 anni fa, ci ricordano quanto il sessismo sia una malattia antica. La sequenza di immagini, pubblicata sulle pagine di D di Repubblica, rappresentano la testimonianza storica di un pezzo del costume che inevitabilmente istiga una appropriata, quanto necessaria riflessione.

giovedì 9 febbraio 2012

La cucina è femmina





Anche per colpa delle donne, cucinare è un mestiere per maschi.
 

Ne scrive Angela Frenda nel blog La ventisettesima ora.

Vi invito a leggere l'articolo, racconto di una resa che ha letteralmente gettato alle ortiche una sapienza che apparteneva di diritto alle donne.