Visualizzazione post con etichetta Ulderica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ulderica. Mostra tutti i post

lunedì 26 settembre 2011

Operazione ben riuscita!

Nonna Ulderica in compagnia di Antonella

Come co-protagoniste tra i personaggi e interpreti della singolare kermesse Piante e Animali Perduti, dall'alba al tramonto di ieri anche noi di CoseBelleMercerie abbiamo contribuito a portare al traguardo con successo anche la XV edizione della manifestazione che nel volgere di pochi anni ha conquistato il cuore di una platea sempre più vasta di visitatori. L'incalcolabile numero di persone che si sono riversate in Guastalla nel fine settimana, ha ripagato di entusiasmo tutti gli sforzi accumulati nei preparativi fino agli ultimi minuti della vigilia.

E' stato un grande lavoro collettivo che, ancora una volta è riuscito a sbalordire facendo leva su temi che attingono al nostro passato, alle radici di una terra che ci ha visto nascere. Rinnoviamo sin da ora l'appuntamento per il prossimo anno, sempre nell'ultimo fine settimana di settembre! Per chi fosse rimasto a casa, alcune note fotografiche della giornata accompagnano il post, ma già dai prossimi giorni saranno integrate da una specifica galleria immagini sul nostro sito.

Stanche ma felici, ringraziamo tutti!








lunedì 4 aprile 2011

Cent'anni di gratitudine


Aprile, per la mia famiglia un mese denso di anniversari.
Ieri ha compiuto gli anni mia figlia Fabiana, oggi mia nonna Ulderica, il 10 la mia mamma Clara, e in un non ben precisato giorno (sempre di questo mese) compie 10 anni la Leona
la nostra meravigliosa cagnona!

Auguri nonna!

Quest'anno la mia nonna, classe 1911
di anni ne festeggia ben 100!!!

In una foto del 1944, nonna Ulderica con nonno Paride

Ulderica, "la nonna piccola", è proprio la classica nonna da manuale:

Quella che, quando sei piccola le vuoi così tanto bene 
e ti senti in colpa nei confronti della tua mamma.


Quella che, quando le slacciavo il grembiule di nascosto, 
faceva finta di non accorgersene per farmi sentire più furba.

Quella che si rigenera (o come dice lei à cres du kilò
facendo lavori di falegnameria e pittura.

Quella che dopo l'unico NO pronunciato nei miei confronti, 
alla richiesta (da ragazzina) del suo collo di visone, 
mi ha concesso quello di astrakan!

Quella che quando avevo 14 anni mi ha prestato 
i suoi "orecchini con l'edera" dai quali non si era mai separata prima.

Quella che ancora imbrattata di segatura dopo aver finito di levigare un tavolino di legno, arriva la nipote e se lo vede portar via 
con l'esclamazione: starà benissimo nella mia sala!

Quella che aveva 80 anni quando ha cominciato 
a fare la baby sitter a mia figlia Fabiana.

Quella che mi ha cucito vestiti bellissimi.

Quella che "non si concedeva un gelato" per risparmiare 
i soldi necessari ad acquistare la casa che ci ha lasciato in eredità.

Quella che mi ha insegnato tanto... 
ma qualcosa mi è rimasto da imparare.

Quella che mi ha confezionato un tailleur quando ero una 38, 
e lo conservo ancora nell'armadio perchè non riesco a separarmene.

Proprio a quella nonna straordinaria, un bacio grande. 
Auguri !

 

In una foto ricordo, nonna Ulderica a Po