![]() |
Charles Bell, Gum Ball No. 10: "Sugar Daddy" Olio su tela, 79 x 140 cm. |
Dal 7 febbraio al 6 maggio 2012 il Palazzo delle Esposizioni di Roma mette in mostra "Il Guggenheim. L’avanguardia americana 1945-1980", in sessanta capolavori (dipinti, fotografie, installazioni e sculture) provenienti dalla collezione della Solomon R. Guggenheim Foundation.
Attraverso le opere di grandi artisti tra i quali Alexander Calder, Willem de Kooning, Jackson Pollock, Roy Lichtenstein, Mark Rothko e Andy Warhol, la mostra illustra lo sviluppo dell’arte americana in un periodo di grandi trasformazioni nella storia degli Stati Uniti. Un’epoca segnata da prosperità economica, rivolgimenti politici e conflitti internazionali, oltre che da progressi sostanziali in ambito culturale.
Passando dall’Espressionismo astratto alla Pop Art, dal Minimalismo al Post-minimalismo, dall’Arte concettuale al Fotorealismo sono in esposizione movimenti diversi, seppur assimilabili per la comune ricerca del senso e della finalità dell’arte.
Nessun commento:
Posta un commento