Visualizzazione post con etichetta Cosebelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cosebelle. Mostra tutti i post

domenica 17 maggio 2015

L'alta moda MADE IN GUASTALLA

“Le Marcelle” posano in atteggiamento glamour sui gradini delle scuole medie di Guastalla.










































Fate come me, appena possibile leggete L'ARGINE MAESTRO!

Tra i tanti argomenti interessanti trattati nel volume, da pochi giorni distribuito nelle edicole della Bassa, scoprirete anche la storia di due sarte: “Le Marcelle” che grazie alle proprie idee fecero di Guastalla una piccola capitale della moda... prima e dopo l'ultima guerra.


Photo courtesy © L'ARGINE MAESTRO



martedì 24 dicembre 2013

La gatta con il pigiama a righe




Per tutti i giorni dell'Avvento, più che un fermaporte, si è rivelata la mascotte di CoseBelleMercerie facendo bella mostra di sé sul bancone di bottega. 
Tra poco verrà via con me, per riappropriarsi del suo ruolo ...e sulla soglia di casa tenere spalancata la porta allo spirito del Natale.

AUGURI A TUTTI!








martedì 27 marzo 2012

La casa di Paula, un work in progress fra rustico e vintage


Dettagli fotografici catturati nell’affascinante casa dell’illustratrice 





Il "contenitore domestico" nei pressi di Melbourne 
con dentro il gusto per le cose belle 
in una sorte di stile fusion con affascinanti tocchi di shabby chic.



In ogni ambiente c’è qualcosa di personale, 
un ricordo, un oggetto prezioso, un lavoro creativo, elementi provenienti dai viaggi e dai posti precedentemente abitati da Paula.





Ogni dimora in fondo dovrebbe essere così, 
per raccontare la storia e la personalità di chi la abita 
ricordandoci sempre chi siamo.




da: designsponge.com



mercoledì 15 febbraio 2012

Tutte le ricette del cuore

© About Food
Sia dolci che salati, ecco tanti spunti creativi 
per una cenetta romantica.

© About Food
Tra le altre, alcune ricette gluten free 
e quattro proposte della redazione di About Food

A Claudia e a Leda, un grosso GRAZIE!

A tutte voi... buona degustazione!


 




domenica 25 dicembre 2011

Solo due parole, ma di pace e di gioia...






                              Buon Natale!
      
                                           Annalisa

domenica 30 ottobre 2011

Evoluzione o involuzione del tempo?






Nottetempo, quando quasi tutti dormono, precise istruzioni per agire con modalità retroattiva in sessanta minuti... sollecitano all'abbandono dell'ora legale. 

Il ripristino dell'ora solare insinua lentatamente nei miei pensieri  
un certo sospetto di illegalità.

Annalisa



 

martedì 20 settembre 2011

Les Folies De Montmartre


Nostalgici della Montmartre Belle Epoque non perdetevi la mostra Degas, Lautrec, Zando’. Les folies de Montmartre con i capolavori di Edgar Degas, Henri de Toulouse-Lautrec, Federico Zandomeneghi, che sono in mostra alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia dal 17 settembre al 18 dicembre 2011.


Cento opere dei tre maestri della nouvelle peinture rappresentano il “mito” del cuore artistico di Parigi: Montmartre, il quartiere appollaiato su una collina, rimasto intatto e vivido. Almeno attraverso i quadri, con i Cafès, gli artisti del circo, le corse dei cavalli, le ballerine e i personaggi come i comici e gli chansonnier che animavano il magico tourbuillon di quegli anni.


Zandomeneghi, detto Zandò alla francese, era uno dei tre artisti italiani attivi nella Parigi di allora e molte sue opere sono provenienti dai Musei civici di Pavia. Per la prima volta in Italia, sono poi esposte le due opere “À la Bastille” di Lautrec e “The Loge” di Degas, prestate dalla National Gallery di Washington.

da: www.artsblog.it

venerdì 12 agosto 2011

Un fiore di straordinaria bellezza



Un pò come me, l'ibisco è una pianta che ama molto il caldo e il sole. Predilige posizioni molto luminose, esposte direttamente ai raggi solari e ama le estati calde e lunghe.



Come non vivere bene con queste favorevoli condizioni?  


Buona estate!

Annalisa




mercoledì 10 agosto 2011

Come riciclare una grattugia

© Mundochica

Ho trovato geniale l'idea di Mundochica

Proprio vero, spesso le soluzioni alle proprie necessità sono sempre sotto gli occhi. Basta spirito di osservazione e un pizzico di fantasia, soprattutto quando si tratta di questioni molto pratiche, per modificare la destinazione d’uso di alcuni oggetti quotidiani in qualcosa di completamente differente ma altrettanto utile.

Provateci anche voi!

Risulterà sicuramente facile e divertente trasformare la comunissima grattugia in un funzionale portagioie per orecchini, bracciali, gioielli... sempre in vista e a portata di mano.
Uno strato di vernice acrilica del colore che più vi piace, più alcuni dettagli come i piedini di supporto... e la magia è compiuta!


martedì 9 agosto 2011

L'arte perduta... di scrivere lettere.


Il progetto artistico interattivo Snail Mail My Email, solo per il periodo compreso tra il 15 luglio e il 15 agosto consentirà di rivivere l'emozione di aprire la cassetta della posta e trovare corrispondenza personalizzata.

La brillante idea di “riesumare” l’antica forma di comunicare per mezzo della lettera cartacea è venuta a
Ivan Cash.
Dopo 25 anni trascorsi nel mondo della pubblicità, Ivan si è proposto di indurre le persone a non comunicare per mezzo di una superficiale e-mail, ma a riprendere in mano carta e penna per esprimere le proprie emozioni.
Per farsi coinvolgere nel progetto e far partire una lettera, è sufficiente inviate una email a snailmailmyemailATgmail.com, le parole (il limite è di 100) saranno trascritte su carta e la lettera spedita fisicamente al destinatario, gratis in qualsiasi parte del mondo (sì, anche il francobollo ti pagano!). Potete anche decidere di far aggiungere qualcosa che personalizzi la busta come un disegnino originale, una spruzzata di profumo o un petalo di fiore.

E... se provassimo il servizio anche noi?


Annalisa

martedì 2 agosto 2011

Incredibile centrino copriruota di scorta!

© WarpSpeedLinda

Ecco cosa ha realizzato Linda col suo inseparabile uncinetto: 
un originalissimo copriruota!
Confezionato per il suo fuoristrada Titti, mi sembra proprio 

un suggestivo suggerimento per portare a spasso il proprio talento.



domenica 31 luglio 2011

Evasioni estive


... A quei tempi era sempre festa. Bastava uscire di casa e traversare la strada, per diventare come matte, e tutto era così bello, specialmente di notte, che tornando stanche morte speravano ancora che qualcosa succedesse, che scoppiasse un incendio, che in casa nascesse un bambino, e magari venisse giorno all’improvviso e tutta la gente uscisse in strada e si potesse continuare a camminare fino ai prati e fin dietro le colline. – Siete sane, siete giovani, – dicevano, – siete ragazze, non avete pensieri, si capisce –. Eppure ...

da:
La bella estate di Cesare Pavese

giovedì 28 luglio 2011

Kobi mette la fantasia ai piedi

© Kobi Levi


Ironico e geniale, si sprecano le definizioni per Kobi Levi, il giovane designer israeliano che sta rivoluzionando il concetto di scarpa. Da quando si è diplomato presso la Bezalel academy of art & design di Gerusalemme nel 2001 lo stilista non ha mai smesso di spingersi più in là nella ricerca. L'ispirazione gli viene quasi sempre fuori dal mondo della moda perché lui trasforma la vita di tutti i giorni in oggetti d'arte. Così basta un cagnolino scodinzolante, o una famosa cantante bionda o ancora una banana sbucciata per scatenare la sua fantasia e lasciare a bocca aperta le sue innumerevoli fan in Cina, Giappone, Europa... 

 

© Kobi Levi

© Kobi Levi

© Kobi Levi

E nessuno dopo aver visto le creazioni di Kobi, ha più voglia di indossare le "solite" décolletées.


da: D.repubblica.it

martedì 26 luglio 2011

Originali fotointerpretazioni dal look fashion

© Foto Ryan Yoon

Quando la moda diventa provocazione, riesce ad avvicinarsi all’arte 
e allora... si infrangono le regole.

© Foto Ryan Yoon
 All You Can Get è il titolo del lavoro realizzato dal fotografo Ryan Yoon per il primo numero di Virgine Magazine.

© Foto Ryan Yoon



Scorci di assurdità e splendide modelle esaltano la moda alternativa realizzata - anche grazie allo styling di Hissa Igarashi - con le lattine vuote di Coca Cola light, gli M&Ms, gli animaletti peluche, le scatole usate di detersivo per lavatrice...

© Foto Ryan Yoon

Un modo dissonante e originale che interpreta il mondo fashion e realizza una fantastica moda alternativa.







lunedì 25 luglio 2011

Quando il reggiseno faceva sognare


In luogo degli attuali "straripanti contenuti" diffusi con ogni media possibile, una volta le campagne pubblicitarie dei reggiseni si affacciavano pudicamente solo dalle pagine dei rotocalchi destinati alla popolazione femminile e oltre al prodotto proponevano anche messaggi e storie. 


Per esempio, un caso concreto è rappresentato da quanto realizzato dalla Maidenform tra gli anni ‘50 e gli anni ‘60.




Ho sognato di essere ricercata, con il reggiseno Maidenform”; “Ho sognato di suonare in un’orchestra di sole donne, con il reggiseno Maidenform”; “Ho sognato di andare a una festa in maschera, con il reggiseno Maidenform”; “Ho sognato di scrivere una musica dolce, con il reggiseno Maidenform”... recitavano i claim del tempo.


Il reggiseno, che faceva sognare anche cose proibite, portava in sè già i primi segni di quella rivoluzione di costume e di pensiero che di lì a poco avrebbe scosso il mondo.



domenica 17 luglio 2011

Destini incrociati


La semplice e genuina bellezza di un piccolo oggetto ricavato grazie al sapiente impiego di prodotti naturali.

sabato 16 luglio 2011

La piacevolezza di una sosta all'URP di Guastalla

URP, sala d'attesa, Particolare della volta
Da sabato 4 giugno scorso, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico di Guastalla si è trasferito al piano terra di Palazzo Ducale. Frequentare la sala d'attesa (dopo aver preso il numero) monitorando di tanto in tanto la chiamata del proprio turno sul display, può rappresentare motivo di rara soddisfazione e piacere per gli occhi... basta orientarsi con il naso all'insù e sbalordire per la meraviglia!








giovedì 14 luglio 2011

Metterci la faccia

L'uomo con la bombetta, René Magritte (1964) FOTO © Kikapress

Il ventenne artista Andy Alcala è diventato un caso nel mondo dell'arte. Studente all'università dell'Iowa, ha deciso di immortalare alcune delle più celebri opere d'arte della storia della pittura utilizzando la sua faccia come tela. Così i quadri di geni come Vincent Van Gogh, Andy Warhol e Jackson Pollock si trasformano in arte viva. Il giovane Andy è diventato richiestissimo per le sue performance. Peccato possa esporre le sue "opere" solo singolarmente!


Girl with Balloon, Banksy (2004) FOTO © Kikapress
Campbells Soup, Andy Warhol (1962) FOTO © Kikapress

No. 31, Jackson Pollock (1950) FOTO © Kikapress


martedì 12 luglio 2011

Permeabile alle golosità di Burberry


Proviene dalla mia piccola collezione di scatole di latta, questo contenitore di COCONUT CREAMS (dal delizioso ripieno di crema alla noce di cocco rivestito da una fine cappa di caramella al burro) della Burberrys Limited. Proprio il marchio reso famoso al mondo per i soprabiti a prova d'acqua. 


Durante la prima guerra mondiale i soldati britannici nelle trincee indossavano dei trench lunghi fino alla caviglia prodotti da un’azienda londinese di nome Aquascutum, che significa alla lettera “scudo per l’acqua”. L’aviazione inglese, nello stesso conflitto mondiale, si riforniva invece da Burberry, l’azienda fondata a Londra da Thomas Burberry, che aveva registrato il marchio solo alcuni anni prima e che fabbricava soprabiti ugualmente a prova d’acqua.


Difficile stabilire se Burberry è più resistente alla pioggia ... 
o più irresistibile alla golosità.


lunedì 11 luglio 2011

Diciamolo con i fiori

















La semplicità e la bellezza di un fiorellino selvatico... 
per augurare a tutte voi una settimana di tenerezze!

Annalisa