Visualizzazione post con etichetta Bassa reggiana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bassa reggiana. Mostra tutti i post

domenica 17 maggio 2015

L'alta moda MADE IN GUASTALLA

“Le Marcelle” posano in atteggiamento glamour sui gradini delle scuole medie di Guastalla.










































Fate come me, appena possibile leggete L'ARGINE MAESTRO!

Tra i tanti argomenti interessanti trattati nel volume, da pochi giorni distribuito nelle edicole della Bassa, scoprirete anche la storia di due sarte: “Le Marcelle” che grazie alle proprie idee fecero di Guastalla una piccola capitale della moda... prima e dopo l'ultima guerra.


Photo courtesy © L'ARGINE MAESTRO



giovedì 22 settembre 2011

Piante e Animali Perduti


Dall'alba al tramonto, sabato 24 e domenica 25 settembre 2011, torna a Guastalla il grande appuntamento di fine settembre con Piante e Animali Perduti. Noi ci saremo, presenti come sempre (di fronte alla vetrina CoseBelleMercerie in Strada Gonzaga) con un banchetto speciale colmo di tante novità e... una sorpresa davvero molto speciale.

Vi aspettiamo!


domenica 22 maggio 2011

Countdown... 0


Dopo la cerimonia di incoronazione di Re Serpo XII
al secolo Giacomo Valenti, il grande giorno è arrivato.


Dunque, fuoco alle micce! 


Mi sono lasciata andare a questa esclamazione, forse ancora estasiata dagli straordinaria fiaccolata di ieri sera in onore del grande Sovrano di Gnocconia, ma ormai sono davvero pochi i minuti che ci separano dalle ripetute ed intense emozioni che solo la GNOCCATA di 
Guastalla sa trasmettere.

Welcome, dedicato alla GNOCCATA, il cartello di ingresso alla Città di Guastalla


Sento già in lontananza gli squilli di trombe, la GNOCCATA è qui!


In questi giorni abbiamo giocato con il libro tessile: LE STORIE - I NUMERI


sabato 21 maggio 2011

Countdown... -1

... dopo aver impastato diversi quintali di farina con patate a pasta bianca per la preparazione degli gnocchi, nelle reali cucine si procede al controllo del sugo di pomodoro fresco per regolarne la sapidità e... il cuore morbido della GNOCCATA è pronto ad affrontare il popolo famelico e risoluto all'assalto con la forchetta, ma obbligatamente 
solo dopo l'assaggio del Re d'i gnoch ...





-1


La GNOCCATA è domani!


Vi aspetto a Guastalla. Non mancate!



venerdì 20 maggio 2011

Countdown... -2

Ancora un pò di pazienza, mancano solo due giorni! 





Il grande Evento si avvicina, ma quando l'attesa stessa 
si trasforma in festa: nasce il venerdì "Reale".  

Già da questa sera tutti in Piazza Mazzini 
per il concerto: Speciale GNOCCATA 2011 ! ! ! 



Sincronizziamo il ritmo!


giovedì 19 maggio 2011

Countdown... -3


Mancano solo tre giorni prima che, nelle terre dove solo per 48 ore regnerà sovrano il Re dei Gnocchi, l'attesa si trasformi nell'ennesima intensa e indimenticabile edizione della GNOCCATA.





E poi... che festa sia!  




mercoledì 18 maggio 2011

Countdown... -4


... La GNOCCATA è qualcosa di più di una bella festa. Per molti è l'evento che scandisce il passare degli anni, un punto di riferimento ideale nella vita della comunità. ...







Siamo a -4!












martedì 17 maggio 2011

Countdown... -5






I giorni della GNOCCATA si avvicinano e dopo tre anni di attesa (questo è l'intervallo di tempo tra una edizione e l'altra) tutto è pronto (o quasi) a Guastalla per quarantotto ore di goliardica festa di popolo.





Appuntamento: sabato 21 e domenica 22 maggio 



Non prendete altri impegni!


 

lunedì 16 maggio 2011

Countdown... -6


... L’incoronazione del “Re degli gnocchi” (figura allegorica che rimanda ad altre tradizioni carnevalesche) che, nel contesto storico in cui nacque la festa, indicava l’auspicio dell’avvento di una nuova età dell’oro che sollevasse il popolo della Bassa Padana 
dalla sua atavica miseria e dalla più recente oppressione fiscale. ...


Siamo a -6!!!

Una rarissima immagine della GNOCCATA del 1890




La festa si avvicina!






martedì 3 maggio 2011

Batuffoli volanti


In questi giorni di avanzata primavera, fluttuano nell'aria sospinti 
da ogni minimo apporto di brezza o folata di vento, i “piumini”.


In realtà non sono altro che la fruttificazione della pianta del pioppo ed hanno lo scopo di trasportare i semi a grande distanza dalla pianta madre sfruttando la forza del vento. 


Questi semi, a causa della loro ampia propagazione possono a volte rivelarsi fastidiosi ma contrariamente a quanto si può pensare: 
non sono in alcun modo causa di allergie o disturbi respiratori
I “piumini”, esattamente come il cotone, sono composti 
da cellulosa e pertanto anallergici



Solo un pò di pazienza in attesa che termini il ciclo e che la prima pioggia spazzi via tutta la lanuggine accumulatasi a terra.




mercoledì 13 aprile 2011

Se non vedi, non credi.

Se non avete ancora visto L'Argine Maestro
vi consiglio di andare rapidamente in edicola per procurarvene 
una copia. Difficile per me descriverne i contenuti, però credetemi, solo sfogliando... si può apprezzare questa rivista di rara bellezza! 

L'UNICA pubblicazione degna di rappresentare il nostro territorio:  

la Bassa, che su queste pagine si racconta.

SPLENDIDA!



Per accedere a ulteriori informazioni c'è un BLOG e un SITO  

BUONA LETTURA!

mercoledì 26 gennaio 2011

Oggi, sarà una bella giornata?



Uno squarcio nella lattiginosa coltre che ammanta la pianura sino alle prime ore del mattino e... il sole fa finalmente capolino: irradia di luce la giornata e mitiga le rigide temperature sotto lo zero. E' andata così negli ultimi giorni, spero che oggi non faccia eccezione.


Presto gli alberi si vestiranno di foglie!











lunedì 27 settembre 2010

Reportages da... Guastalla



Alla sezione Gallerie del website www.cosebellemercerie.com 
ho pubblicato un piccolo reportages che documenta l'intervento 
di CoseBelle mercerie alla straordinaria manifestazione 
Piante e Animali Perduti
Ieri, la calda, meravigliosa giornata di sole e il pubblico delle grandi occasioni intervenuto a movimentare il centro storico di Guastalla, hanno siglato il successo dell'iniziativa e reso indimenticabile 
il tradizionale appuntamento d'autunno.

Buona visione!

Annalisa