Visualizzazione post con etichetta Guastalla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guastalla. Mostra tutti i post

lunedì 24 novembre 2014

Costruire l'attesa


Domani a Guastalla la Fiera di Santa Caterina, a trenta giorni esatti a Natale l'occasione giusta per immergersi nella scelta degli addobbi utili a creare l'atmosfera della Festa.


Immagine da nylonpinksy

sabato 27 settembre 2014

Vetrina a tema per Piante e Animali Perduti

 
Preziosi insetti volano smarriti nel cielo di Guastalla fino a posarsi nella vetrina di CoseBelleMerceria su un tappeto di strass, corallini Jais e paillettes applicati ad arte su un mini abito di organza sfumata.

Il sole li fa brillare tutti che è una meraviglia. 


Con un briciolo di curiosità, passa a trovarmi!
Per Piante e Animali Perduti, nei giorni di sabato 27 e domenica 28 settembre 2014, sono in bottega e ti aspetto!

                                                                             Annalisa





















sabato 22 febbraio 2014

Oggi, come tanto tempo fa...



Condividendo il bel progetto che si propone la raccolta e la catalogazione di foto della memoria storica di Guastalla, ecco il mio personale contributo all'iniziativa.  



 

domenica 15 dicembre 2013

"Premiata Pasticceria CoseBelle"



Da molti è stata definita la più golosa vetrina DIETA COMPATIBILE che si possa ammirare.


Prendendo ispirazione dall'arte dei maestri cioccolatieri e pasticceri, con grande manualità e fantasia, da CoseBelle abbiamo dato corso alla realizzazione di veri e propri elementi per arredare, stupire e veicolare dolci messaggi d'amore o di amicizia.


Tra le mie Fantasie di CupCake, fatte con linee di decori dal sapore romantico o allegro per costellare di cose piacevoli il vostro Natale, troneggiano le Torte Monumentali realizzate dalle abili mani di Simona che hanno pazientemente ammalgamato gli ingredienti tipici dell'attività di merceria.  


Cappelliere per riporre oggetti o conservare ricordi sono state magicamente trasformate con elementi di passamaneria, organza, nastri di raso, pizzi, perline, tulle... in insoliti ma autentici capolavori di cakedesign.


Golose proposte da mangiare solo con gli occhi!













venerdì 27 settembre 2013

PIANTE E ANIMALI PERDUTI ...vetrina a tema!


Realizzato con la tecnica di ricamo Silk Ribbon (in auge ai tempi della Regina Vittoria) questo elegante centrale destinato a impreziosire un tendone in lino, fa bella mostra di se nella vetrina a tema dedicata da CoseBelleMercerie alla manifestazione PIANTE E ANIMALI PERDUTI in programma a Guastalla dall'alba di sabato 28 al tramonto di domenica 29 settembre 2013

Al di là del dettaglio presentato in fotografia, per coloro che volessero apprezzare dal vivo la finezza di questo particolare ricamo... la porta è aperta!


domenica 25 novembre 2012

Oggi, APERTURA STRAORDINARIA!






In concomitanza con la 557ma edizione 
della Fiera di Santa Caterina a Guastalla... 
nonostante la giornata festiva OGGI SIAMO APERTI.



mercoledì 21 novembre 2012

Incontro con l'autore


Dell'ultimo lavoro letterario di Guido Conti, Il grande fiume Po
ho già scritto nel post del 16 settembre interamente dedicato a questa buona lettura. Ora segnalo da possibilità di incontrare l'autore proprio durante la programmata presentazione del libro.
Appuntamento a Guastalla, giovedì 22 novembre alle ore 21.00 presso l'Auditorium Padre Paolino.


Alla Biblioteca Maldotti, organizzatrice dell'evento, va il ringraziamento per la straordinaria opportunità di incontro. 


lunedì 16 aprile 2012

Come in una antica bottega

Nella bottega CoseBelleMercerie
trovi suggerimenti di pratica utilità 
          in una singolare atmosfera d'altri tempi.

                       Buona giornata a tutti!

                                                   Annalisa




giovedì 12 aprile 2012

I Genitori Instabili presentano...


Quando un sistema sociale crolla, ci deve essere un colpevole!

Cattivi Pensieri è uno spettacolo ironico e irriverente che mette a nudo le ipocrisie e i paradossi di una società che, ormai a fatica, tenta di mantenere la propria facciata di perbenismo. Con un registro leggero e allo stesso tempo amaro, la compagnia i Genitori Instabili affronta i temi più scottanti che, se pur estremizzati, si svelano agli spettatori nella loro indiscussa attualità.

La Suocera © Compagnia Genitori Instabili


L'appuntamento al Teatro Comunale Ruggero Ruggeri di Guastalla è per le ore 21.00 di martedì 24 aprile 2012

L'intero incasso della serata sarà devoluto a:














... Forse domani penserete di aver sognato, e allora, dopo esservi sfregati gli occhi e sciacquato il viso, potete decidere se credere nel sogno o ammettere che ciò che avete visto è la triste realtà. 
La libertà di scelta vi sembrerà magra consolazione ma è pur sempre ciò che vi resta...

                                                 I Genitori Instabili
                                                                                                                        

lunedì 9 aprile 2012

Quando il viaggio inizia da Guastalla

© Marco Arduini
Approfittando della Pasquetta, Guastalla potrebbe rientrare a pieno titolo tra le coordinate degli spostamenti festivi... per approdare, ma sarebbe meglio dire "intraprendere" un viaggio fantastico grazie alla mostra:

“Viaggiatore Viaggiante”
31 marzo / 29 aprile 2012
Palazzo Ducale _ GUASTALLA

 
Apertura: sabato, domenica e festivi
dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00


Eterna Viaggiante © Lorenzo Criscuoli
 
Che senso assume il “viaggio” ai tempi di Facebook e Google Maps? Cosa c’è ancora da scoprire dopo le avventure di Ulisse e di Sir David Livingston, i trip psichedelici degli anni Sessanta e i biglietti interrail? Con “Viaggiatore Viaggiante” prosegue il viaggio di Marco Arduini, Massimo Canuti, Lorenzo Criscuoli, Stefano Grasselli, Nero Levrini e Daniele Lunghini attraverso le colonne del mito.

Una cinquantina di opere, diverse per poetica e linguaggio, ma accomunate dall’interesse per il racconto. Se Arduini dipinge il miracolo economico degli anni Cinquanta, Canuti propone una ricerca più esoterica e minimalista, mentre Criscuoli, con le sue pitto-sculture, dà vita a piccoli scenari teatrali. Grasselli va a caccia di demoni provenienti da chissà quali galassie, Levrini veste i propri manichini con mimetiche texture rifrangenti, Lunghini, per finire, è un esponente atipico dello steampunk, che dipinge navi su tela, utilizzando acrilico e china.

L'esperienza di un'avventura indelebile
.


sabato 7 aprile 2012

Un libro di ricette per aiutare ragazzi in difficoltà

Illustrazione di Giulia Raimondo



Il 25 ottobre 2011 una pioggia violenta e interminabile flagella l’estremo Levante della Riviera Ligure, mettendo in ginocchio paesi e borghi bellissimi, come Monterosso e Vernazza. Una valanga di acqua e fango si abbatte anche sulla Valle di Vara, travolgendo tutto, portando via con sé vite umane, distruggendo abitazioni, inghiottendo oggetti, ricordi, sicurezze. In un’intervista vista al telegiornale, mi colpiscono le lacrime di dolore di una giovane donna, che racconta la tragedia che ha devastato la casa dove si trovava, e che non parla del suo terrore, della sua sofferenza, ma di quella dei bambini di cui si occupa. La giovane donna dell’intervista è Paola, responsabile con Fiorella di una Cooperativa Sociale, che si prende cura di anziani, disabili e di venti bambini accolti in due Case-famiglia, due Comunità Educative in cui i ragazzini, già tanto provati dalla vita, potevano trovare calore e speranza per il loro futuro. L’alluvione ha reso pericolanti e invivibili le strutture, ha trascinato con sé auto e pullmini per i trasporto di bimbi e disabili, ha spazzato via abiti, giocattoli e tutte le scorte di cibo. I bambini sono stati portati al sicuro, di notte, prima guadando un fiume e poi con gli elicotteri. Non si può restare inermi, di fronte al dolore. Nasce così l’idea di un filo di solidarietà, un filo robusto e forte, che passi attraverso le mani laboriose dei food blogger: raccogliere tante, tantissime ricette e farne un libro, i cui proventi vadano ai bambini della Casa Famiglia. La risposta è immediata generosa e potente: centinaia di food blogger si mettono ai fornelli. Attraverso le velocissime strade del web, il filo di solidarietà si dipana, davvero, in tutto il mondo: arrivano ricette e aiuti da ogni angolo d’Italia, da molti Paesi Europei, dal Nord e Sud America, dalla lontana Arabia Saudita. Tutti insomma offrono la loro esperienza e il loro affetto, Liberodiscrivere® edizioni ha deciso di pubblicare il volume “i-Kitchen +234 blog ricette tranquille per ragazze e ragazzi scatenati”. Gli autori delle ricette devolveranno i loro diritti per contribuire a una raccolta di fondi da destinare ai bambini della Casa Famiglia gestita dalla Cooperativa Sociale Onlus Gulliver Borghetto di Vara (SP).

Patrizia Bosso  
ideatrice del progetto e curatrice del libro


Per ragazzi allegri, sani e scatenati, per giovani pigri e sonnacchiosi, per quelli arrabbiati e nervosi, per bambini svogliati, per adolescenti sportivi, per gli impegnati, gli introversi e i burloni, più di 240 ricette che danno il buonumore, fanno bene allo spirito e alla salute, riportano la serenità in famiglia. Gli autori sono, prevalentemente, food bloggers appassionati e generosi, che hanno messo a disposizione la loro esperienza, la loro competenza e la loro fantasia per creare una raccolta variegata e ricca di piatti allegri, saporiti, sani, spesso insoliti, sempre deliziosi.

Le ricette che cucinerete ai vostri ragazzi, ne aiuteranno altri in difficoltà: sono i piccoli della Casa Famiglia Gulliver, di Rocchetta Vara (SP), che nel corso della recente alluvione in Liguria, hanno perduto tutto.




AA. VV.
i-Kitchen
+240 blog ricette tranquille
per ragazze e ragazzi scatenati


Liberodiscrivere® edizioni


ISBN: 9788873883807



In vendita anche su: www.liberodiscrivere.it




Una splendida iniziativa, uno straordinario regalo di solidarietà.
Per chi volesse collaborare al felice coronamento del progetto, copie del libro (pubblicato solo una settimana fa) sono disponibili da Elena presso la Libreria del Corso a Guastalla. 

Un modo diverso per augurare BUONA PASQUA!

Annalisa

mercoledì 14 marzo 2012

Belle Jardinière

Una "pietra miliare" per riscoprirsi pollice verde.  
CoseBelle... per approfondire!



sabato 25 febbraio 2012

Soleeeeeeee, un grande e atteso ritorno

Guastalla, il Campanòn

Tempo stabile e soleggiato, con temperature in aumento.  
Un vero e proprio assaggio di primavera!

martedì 21 febbraio 2012

Martedì 21 e il regalo di un giorno palindromo

Guastalla, via Camillo Prampolini: Chiesa del SS. Crocifisso, detta delle Cappuccine






Questa mattina, su Guastalla è tornato a splendere il sole. Il regalo di un giorno palindromo, in questo strano 2012. Numericamente insolito, il 21.02.2012 è un giorno che si può leggere tanto da destra quanto da sinistra.

Godiamocelo!

sabato 11 febbraio 2012

Cartolina da Guastalla


"Franton", l'amichevole nomignolo dialettale con cui noi guastallesi identifichiamo la statua bronzea di Ferrante Gonzaga, troneggia maestoso anche nella tormenta di neve che imperversa da questa mattina sulla città di Guastalla.

martedì 7 febbraio 2012

Nevica ancora!

Anche a Guastalla il maltempo non da tregua.
A quando il ritorno alla normalità?